Blog sulla salute ed il benessere

Vitamina D: La vitamina del sole

Vitamina D

Mentre molte persone evitano il sole ed i suoi effetti nocivi tipici della stagione estiva, è comunque importante passare del tempo al sole per trarre vantaggio dei suoi benefici per la salute. Gli studi hanno scoperto che la luce solare naturale può trasformarsi in vitamina D nel corpo, mantenendo le ossa forti e sane, oltre che a poter sostenere il sistema immunitario.

 

Cos’è la vitamina D?

La vitamina D è una vitamina liposolubile disponibile in alimenti, ma è creata nel corpo grazie all’esposizione solare. Il fegato ed i reni possono convertire la vitamina D in calcitriolo, il pro-ormone della vitamina D. Questo ormone è essenziale per la produzione di altri ormoni e neurotrasmettitori.

Cosa fa la vitamina D?

Il ruolo principale della vitamina D è quella di regolare i livelli di calcio e fosforo nel sangue. Questa può aiutare l’organismo ad assorbire il calcio, il quale è vitale per ossa e denti forti. La carenza di vitamina D può indebilire le ossa, rendendole sottili, fragili e deformi.

Quali sono gli altri benefici per la salute della vitamina D?

La vitamina D può aiutare a prevenire l’osteoporosi, il rachitismo e l’osteomalacia, i quali possono indebolire il sistema muscolare. Gli studi affermano inoltre che questa possa regolare la pressione sanguigna, ridurre lo stress, alleviare i dolori muscolari, combattere la depressione e migliorare la salute generale della pelle. La vitamina D può essere integrata aumentando l’esposizione al sole, tramite l’assunzione di integratori orali o il consumo di cibi ricchi di vitamina D, quali il pesce, l’olio di fegato merluzzo, il latte e le uova.

Fonti di Riferimento
1. http://www.naturalnews.com/022889_Vitamin_D_sunlight_supplement.html

Exit mobile version