Quando si tratta della salute della pelle, la risposta è rimasta la stessa per secoli: trovare la “Fontana della Giovinezza”. Nonostante non esista un prodotto (o una fontana) che possa mandarci indietro nel tempo, ci sono modi per migliorare notevolmente la salute della cute.
Abbiamo bisogno del sole. Il sole fornisce i nutrienti che aiutano a promuovere un sistema immunitario più forte, una pelle più sana ed uno stato d’animo positivo. Troppo sole però può causare danni alla pelle. Quando all’aperto, è necessario assicurarsi di usare una crema solare protettiva – questo piccolo accorgimento può aiutare a ridurre lo sviluppo di rughe, ustioni, e segni dell’età.
Bisogna dormire. È un dato di fatto, dormire sonni riposanti (di almeno 8 ore), contribuisce ad una pelle più sana e dall’aspetto più fresco. Se non si dorme abbastanza, si corre il rischio di sviluppare occhiaie e borse sotto gli occhi.
È necessario seguire una dieta sana. Alimentatevi di cibi ricchi di antiossidanti, vitamine A, C, E, selenio e acidi grassi Omega-3. Questi nutrienti naturali rafforzano il collagene e l’elastina, proteggendo la pelle da danni ambientali futuri.
Infine, si dovrebbe mantenere una routine di esercizio fisico. L’attività fisica favorisce la circolazione del sangue, rafforza il tessuto muscolare e della pelle ed aiuta a rigenerare le cellule.
Forse non troveremo mai la “Fontana della giovinezza” ma seguendo questi consigli, non ne avremo bisogno! Queste sono solamente alcune idee per migliorare e proteggere la pelle. Se avete altri suggerimenti, facetelo sapere!
Vi è piaciuto questo articolo? Cliccate qui per ulteriori prodotti.